Comunicato stampa della Regione Marche del 12/11/2025
www.cronachemaceratesi.it 12/11/2025
ZES Marche-Umbria: via libera definitivo in Parlamento, ora la corsa per l’operatività
(Corriere Adriatico, 12 novembre 2025 — fonte da verificare)
Il 15 ottobre la Zona Economica Speciale (ZES) per Marche e Umbria è stata approvata dalla Commissione del Senato, mentre nella giornata di ieri è arrivato anche il via libera dalla Commissione Bilancio della Camera, completando così l’iter parlamentare.
Secondo quanto riportato dal Corriere Adriatico del 12 novembre 2025 (informazioni da verificare ufficialmente) " ora parte la corsa contro il tempo per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con entrata in vigore prevista il giorno successivo. L’obiettivo è rispettare la scadenza del 2 dicembre 2025, termine ultimo per la presentazione dei progetti che intendono usufruire del credito d’imposta per gli investimenti realizzati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025".
Le risorse per il 2025 e il triennio successivo
Sempre secondo il quotidiano, per il 2025 la misura sarà sostenuta con 110 milioni di euro non spesi dalle Zone Logistiche Semplificate (ZLS).
"Dal 2026 invece, la ZES unica verrà rifinanziata su base triennale, includendo anche Marche e Umbria: 2,3 miliardi di euro nel 2026, seguiti da 1,7 miliardi nel biennio 2027-2028".
Verso una negoziazione con l’Unione Europea
Sul fronte della Carta degli aiuti di Stato, la Regione e il Governo intendono avviare una negoziazione con la Commissione Europea per estendere le agevolazioni anche ai territori rimasti esclusi. L’obiettivo sarebbe quello di includere, se non interi Comuni, almeno le aree produttive e artigianali situate in zone adiacenti a quelle già ammesse.


