4517 - Polizze catastrofali obbligatorie: ultime scadenze per le medie imprese (Fonte: Il Sole 24 Ore, 4 settembre 2025)

Le medie imprese hanno tempo fino al 1° ottobre 2025 per mettersi in regola con la stipula di una polizza catastrofale, necessaria per continuare ad accedere agli incentivi gestiti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’obbligo, introdotto dalla legge di Bilancio 2024 e attuato dal decreto ministeriale 18 giugno 2025, riguarda la copertura assicurativa contro calamità naturali ed eventi catastrofali e sarà verificato anche al momento dell’erogazione delle agevolazioni.

Dopo la scadenza, senza polizza non sarà più possibile beneficiare di misure come:

  • contratti di sviluppo e mini contratti di sviluppo,
  • incentivi per aree di crisi industriale (legge 181/89),
  • programmi per start up innovative come Smart & Start,
  • agevolazioni per progetti di ricerca, economia circolare, venture capital e transizione ecologica.

Le micro e piccole imprese avranno invece tempo fino al 31 dicembre 2025 per adeguarsi.

Un caso particolare è il bando Mimit per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, che chiude il 30 settembre 2025, quindi poco prima dell’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo.

Fonte: Il Sole 24 Ore, 4 settembre 2025


L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO