4518 - Ires premiale cumulabile con i crediti d’imposta 4.0 e 5.0 ( Fonte: ItaliaOggi, 15 agosto 2025)

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la Ires premiale, introdotta dalla legge di bilancio 2025, è cumulabile con i crediti d’imposta per gli investimenti nei piani Transizione 4.0 e 5.0, purché nel rispetto di un limite preciso: il beneficio complessivo non può superare il costo effettivamente sostenuto dall’impresa per gli investimenti agevolati.

Secondo l’art. 12 del decreto attuativo 8 agosto 2025, l’agevolazione Ires – che riduce l’aliquota dal 24% al 20% – si applica soltanto alla quota di spesa rimasta a carico dell’azienda, evitando così il rischio di “doppio vantaggio” sulle stesse voci di costo.

Gli investimenti rilevanti sono quelli in beni materiali e immateriali nuovi, previsti dal piano Transizione 4.0 (allegati A e B della legge 232/2016) e dai progetti di innovazione energetica del DL 19/2024. Tali beni devono essere strumentali, interconnessi al sistema aziendale e mantenuti per il periodo di sorveglianza previsto.

Il decreto precisa inoltre che gli investimenti devono essere effettuati tra il 1° gennaio 2025 e il 31 ottobre 2026 (per le imprese con esercizio coincidente con l’anno solare) e che il beneficio va calcolato tenendo conto anche degli oneri accessori di diretta imputazione.

Fonte: ItaliaOggi, 15 agosto 2025

L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO