4522 - Start up e PMI innovative: doppio binario di incentivi tra export e investimenti di capitale (Fonte: ItaliaOggi, 11 agosto 2025)

Il decreto Economia (dl 95/2025), approvato definitivamente ad agosto 2025, introduce un pacchetto di misure per sostenere start up e PMI innovative su due fronti: internazionalizzazione e capitalizzazione.

Da un lato, è prevista una nuova linea del Fondo Simest (legge 394/1981) con una dotazione di 200 milioni di euro destinata a finanziare l’export, in particolare verso l’India, con prestiti agevolati e un cofinanziamento a fondo perduto fino al 20%. Le spese ammissibili comprendono investimenti produttivi, rafforzamento patrimoniale, innovazione tecnologica e formazione del personale. La priorità è riservata alle imprese del Mezzogiorno e a quelle che esportano anche verso Africa e America Latina.

Dall’altro lato, il decreto prevede un incentivo fiscale per gli investitori istituzionali (come fondi pensione ed enti previdenziali), che potranno entrare nel capitale delle start up e PMI innovative tramite fondi di venture capital, beneficiando dell’esenzione dall’imposta sui redditi da partecipazione. Sono state anche ridefinite le percentuali minime di “investimenti qualificati” per accedere al regime agevolato.

L’obiettivo è duplice: rafforzare la competitività delle imprese sui mercati esteri e stimolare nuovi capitali privati a sostegno della crescita delle realtà innovative.

Fonte: ItaliaOggi, 11 agosto 2025


L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO