Ires ridotta al 20%: le regole per accedere alla mini-Ires nel 2025 (Fonte: ItaliaOggi, 8 agosto 2025)
Il decreto attuativo sulla mini-Ires chiarisce le condizioni per ottenere il taglio dell’aliquota dal 24% al 20% per il periodo d’imposta 2025.
Per accedere al beneficio, le imprese devono:
- accantonare ad apposita riserva almeno l’80% degli utili 2024, vincolandoli per due anni;
- destinare agli investimenti almeno il 30% degli utili accantonati, oppure il 24% degli utili 2023, con una soglia minima di 20.000 euro;
- effettuare investimenti in beni strumentali 4.0 o 5.0 entro il termine della dichiarazione dei redditi relativa al 2025 (ottobre 2026 per i soggetti “solari”).
Il decreto precisa che anche le riserve obbligatorie per legge sono valide ai fini dell’agevolazione e che il beneficio è compatibile con il concordato preventivo biennale, applicandosi alla parte di reddito non assoggettata a imposta sostitutiva. Restano escluse le società in liquidazione o che applicano regimi forfettari.
La misura non si limita agli incentivi fiscali: è prevista anche la necessità di rispettare requisiti legati all’incremento occupazionale, pena la perdita del beneficio.
Fonte: ItaliaOggi, 8 agosto 2025
L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO