IL SOLE 24 ORE – 21 ottobre 2025
Bonus Zes fino al 2028. Per la Nuova Sabatini 650 milioni in due anni
di Carmine Fotina
Sintesi
Il credito d’imposta ZES unica viene prorogato fino al 15 novembre 2028, con una dotazione complessiva di 2,3 miliardi per il 2026, seguita da 1 miliardo per il 2027 e 750 milioni per il 2028, importi che potranno essere adeguati in base all’effettiva domanda delle imprese.
La misura, valida per investimenti nel Mezzogiorno, sarà estesa anche a Umbria e Marche, in virtù del prossimo disegno di legge governativo che amplia i confini della ZES unica.
Il nuovo periodo agevolabile decorre dal 1° gennaio 2026 al 15 novembre 2028, lasciando un intervallo privo di copertura tra il 16 novembre e il 31 dicembre 2025.
Un provvedimento dell’Agenzia definirà i modelli ufficiali entro gennaio 2026.
Il pacchetto imprese della manovra comprende anche:
- la Nuova Sabatini, rifinanziata con 200 milioni per il 2026 e 450 milioni per il 2027;
- nuovi fondi per i contratti di sviluppo (250 milioni nel 2027, 50 nel 2028 e 250 nel 2029);
- 150 milioni per le filiere turistiche e 300 milioni per la promozione all’estero tramite Ice e Simest.
Resta invece in sospeso il rinnovo del Fondo di garanzia per le PMI, la cui disciplina attuale scadrà a fine anno e sarà probabilmente ridefinita in sede parlamentare.