✅ I professionisti: Pmi da salvare dalla stretta sulle compensazioni
Il Sole 24 Ore – 04/11/2025 – Federica Micardi, Matteo Prioschi
Commercialisti e consulenti del lavoro giudicano positivamente la Manovra 2026, che riduce l’Irpef per i redditi medio-bassi, sostiene i dipendenti e proroga i crediti d’imposta per le aree ZES e ZLS. Bene anche la reintroduzione dell’iper-ammortamento, che si vorrebbe esteso ai professionisti.
Tra le richieste di modifica, spicca l’eliminazione dell’obbligo di verifica della regolarità fiscale per i professionisti che lavorano con la PA, ritenuto discriminatorio.
Contestata anche la stretta sulle compensazioni fiscali, che dovrebbe riguardare solo le grandi imprese. Preoccupa l’esclusione dalla PEX delle partecipazioni sotto il 10%, perché rischia di frenare investimenti con doppia tassazione.
Sul lavoro, si chiede di ampliare l’agevolazione fiscale del 5% sugli aumenti retributivi e chiarire le regole per le assunzioni agevolate 2026.
L'ARTICOLO È STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO.


