Patent Box software: bonus fiscale anche senza registrazione SIAE, ma con limiti
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i costi di ricerca e sviluppo legati al software possono beneficiare della maggiorazione fiscale del 110% prevista dal Patent Box ordinario anche senza registrazione presso la SIAE. In questo caso, è sufficiente dimostrare la titolarità del bene, ad esempio tramite dichiarazione sostitutiva.
Diversa la situazione per il meccanismo premiale del “recapture ottennale”, che consente di agevolare le spese sostenute fino a otto anni prima della creazione del software: qui la registrazione SIAE diventa indispensabile, poiché fornisce una “data certa” sulla nascita dell’opera e garantisce prova ufficiale di esistenza e paternità.
Il chiarimento sottolinea anche che i costi contabilizzati come capitale non perdono rilevanza fiscale: la maggiorazione del 110% si applica comunque, indipendentemente dai principi contabili seguiti.
In sintesi, per chi sviluppa software:
-
il Patent Box ordinario resta accessibile senza obbligo di registrazione;
-
il regime premiale con recupero delle spese pregresse richiede invece il deposito presso la SIAE.
L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO