Investimenti 4.0/5.0 : più tempo per alcune imprese sulla mini-Ires
La disciplina della mini-Ires sugli investimenti 4.0 e 5.0, introdotta dalla legge di bilancio 2025 e dal decreto attuativo dell’8 agosto, prevede normalmente un periodo di 22 mesi per completare gli investimenti: dal 1° gennaio 2025 al 31 ottobre 2026 per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare.
Tuttavia, per le imprese con esercizi “a cavallo”, ossia non coincidenti con l’anno solare, il termine potrebbe essere più lungo. Infatti, pur dovendo rispettare la condizione di utili accantonati nell’esercizio in corso al 31 dicembre 2024, la finestra temporale per effettuare gli investimenti si estende fino alla scadenza della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo, che in questi casi cade più avanti.
Un esempio pratico chiarisce la differenza:
-
Imprese “solari”: investimenti validi fino al 31 ottobre 2026 (22 mesi).
-
Imprese con esercizio 1° maggio – 30 aprile: investimenti validi fino al 28 febbraio 2027 (26 mesi).
In attesa di un eventuale chiarimento ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, l’interpretazione letterale della norma assegna dunque alle imprese con esercizio “a cavallo” quattro mesi in più per programmare e completare gli investimenti agevolati.
L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO