Il Consiglio dei ministri ha approvato l’estensione delle Zone Economiche Speciali (ZES) anche a Marche e Umbria, affiancandole alle regioni del Mezzogiorno già comprese. L’annuncio è arrivato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante un evento ad Ancona, sottolineando i “risultati straordinari” che questo strumento sta producendo in termini di investimenti e sostegno alle imprese.
Le ZES sono aree geografiche delimitate in cui si applicano agevolazioni fiscali, semplificazioni burocratiche e incentivi doganali, con l’obiettivo di favorire la crescita economica e l’attrazione di nuovi capitali. Dal 2024 l’Italia ha istituito una ZES unica per il Sud, che ora si amplia alle due regioni del Centro.
I VANTAGGI E COME OTTENERE L’AGEVOLAZIONE
Vantaggi per le imprese:
- Crediti d’imposta sugli investimenti;
- Riduzioni e semplificazioni doganali;
- Procedure amministrative più snelle;
- Incentivi all’export e sostegno alla produzione destinata ai mercati internazionali.
Condizioni per accedere:
- Le imprese devono mantenere l’attività nella ZES per almeno cinque anni dall’investimento agevolato, pena la revoca dei benefici;
- Non possono essere in fase di liquidazione o scioglimento
L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO