Stop ai “click day”: nuove regole per gli incentivi
Il Consiglio di Stato, con il parere n. 1361/2025, ha espresso una posizione netta contro la pratica dei cosiddetti click day per l’assegnazione di fondi e incentivi alle imprese. Secondo i giudici, questo sistema – basato sulla velocità di invio delle domande – non garantisce trasparenza né parità di trattamento, penalizzando molte aziende soprattutto per limiti tecnici o di connessione.
Il parere sottolinea che le risorse pubbliche devono essere distribuite con criteri più equi, legati alla qualità dei progetti e al rispetto dei requisiti previsti, evitando meccanismi aleatori che trasformano l’accesso agli incentivi in una “gara di velocità” informatica.
L’indicazione del Consiglio di Stato apre quindi la strada a una revisione delle procedure, con l’obiettivo di adottare sistemi di selezione più meritocratici e in linea con i principi di correttezza amministrativa.
L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO