Newsletter 259 del 14/12/2015 - Notiziario			
									
		
				
				
	
		
					
						Categoria principale: Notiziario	
		
		
		
				
		
	
			
		
			 
		
		
			
		
		
	
	
		Newsletter 259 del 14/12/2015 
  
| 
| Disegni+3 Agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli Domande a partire dal 1° marzo 2016.
 E' previsto un contributo a fondo perduto dell'80% per i servizi specialistici. Agevolazione massima € 80.000,00.
 | Bando ricerca Regione Marche - Perchè non sono indicati i riferimenti del valutatore? Questa  è una domanda che ci è stata posta. Si ritene che la Regione Marche,  seguendo questa procedura, abbia maggiore garanzia di imparzialità.Le  aziende non sono però messe nella candizione di poter acquisire le  informazioni minime per sapere se l'esperto è competente in materia.
 Per  sapere se la procedura è conformeal requisito della trasparenza degli  atti bisognerebbe consultare un esperto di diritto amministrativo.
 Elenco degli esperti che hanno valutato i progetti (Decreto 112 del 16 nov 2015) |  | 
| 
| Credito d'imposta Ricerca & Sviluppo -Può essere utilizzato a partire dall'1/1/2016 L'agenzia delle entrate ha comunicato il codice tributo Risoluzione n.97 del 25/11/2015 | Marchi+2 Agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari ed internazionali. Contributo a fondo perduto dell'80%.Agevolazione massima € 8.000,00.
 Domande a partire dal 1° febbraio 2016.
 |  | 
| 
| Pubblicato il bando Salute e Benessere (Regione Marche) Decreto 118 del 4/12/2015 (bollettino ufficiale del 10/12/2015).Presentazione delle domande: entro 120gg dalla pubblicazione del bando sul BUR Marche.
 | Bando voucher 2015(Regione Marche) La  domanda più frequente che ci viene fatta, anche da ditte che non  abbiamo seguito, è la seguete: come hanno fatto alcune imprese ad  inviare la richiesta in pochi minuti?Non siamo in grado di dare una risposta in quanto, con la procedura che
 abbiamos eguito,anche i nostri tempi di invio sono stati più lunghi.
 |  | 
| 
| Patent Box La Circolare dell'agenziadelle entratenr.36 dell'1/12/2015 contiene due importanti chiarimenti: - "Se  a seguito dell'esercizio dell'opzione non dovesse poi risultare  possibile o conveniente operare alcuna variazione in diminuzione nella  dichiarazione dei redditi ai fini della fruizione dell'agevolazione, il contribuente non avrà conseguenze".- per le piccole e medie imprese "non  è obbligatorio illustrare i metodi ed i criteri di calcolo del  contributo economico alla produzione del reddito d'impresa o della  perdita, dei beni immateriali e le ragioni per cui tali metodi e criteri  sono stati selezionati. Questi potranno essere definiti in contraddittorio con l'ufficio nel corso della procedura di accordo preventivo"
 Agenzia delle entrate - Circolare nr.36 dell'1/12/2015 |  | 
| 
| Agevolazioni per le assunzioni di laureati tecnici Sono  agevolabili le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2013 e  2014.E' previsto un credito d'imposta del 35%, non tassato, calcolato  sulla spesa sostenuta neiprimi 12 mesi. |  | 
| 
| Valorizzazione economica dei Brevetti Il bando è stato chiuso con un comunicato pubblicato sul G.U. del 3/12/2015 (il bando è stato aperto il 6 ottobre 2015). Contributo  a fondo perduto dell'80% per i soli servizi specialistici,agevolazione  massima € 140.000,00. Domande solo a preventivo. | Premi per la Brevettazione Il bando è stato chiuso con un comunicato pubblicato sul G.U. del 3/12/2015 (il bando è stato aperto il 2 ottobre 2011).
 Contributo  a fondo perduto per il deposito di un brevetto nazionale (€ 1.500) o  l'estensione di un brevetto nazionale all'EPO (€ 3.000) oal Wipo (€  4.000).
 Domande solo a consutivo.
 |  | 
|  |