Newsletter 263 del 19/1/2016 - Notiziario			
									
		
				
				
	
		
					
						Categoria principale: Notiziario	
		
		
		
				
		
	
			
		
			 
		
		
			
		
		
	
	
		
| 
| Regione Marche - Pubblicata la graduatoria del Bando Ricerca 2015 FILIEREFondi stanziati € 8.000.000,00
 Domande presentate: 82
 Idee progettuali ammesse: 59
 Domante finanziate: prime 8 in graduatoria (10% delle domande)
 PROGETTI SINGOLIFondi stanziati € 2.000.000,00
 Domande presentate: 86
 Idee progettuali ammesse: 26
 Domante finanziate: prime 8 in graduatoria (10% delle domande)
 CONSIDERAZIONI:visti  ipochi fondia disposizione le idee progettuali ammesse dovevano  essereal massimo il doppio delle domande che potevano essere finanziate,  in questa maniera si evitava un inutile lavoro a chi hapredispostoi  progetti definitivi. DDPF 134 del 30/12/2015   |  | 
| 
| Bando Salute e Benessere Regione Marche (ricerca & sviluppo) FINALITA':  Promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide delle comunità  locali nell’ambito della salute e benessere attraverso progetti  collaborativi di ricerca e sperimentazione tra imprese e strutture  pubbliche/private che erogano servizi ai cittadini”FONDI STANZIATI: € 10.000,000,00.
 SOGGETTI BENEFICIARI:  imprese (micro, piccole, medie e grandi) in partenariato con strutture  Sanitarie, Sociali e Socio-sanitarie (soggetti sperimentatori), e in  collaborazione con organismi di ricerca e diffusione della conoscenza.
 SPESA MINIMA: € 600.000,00
 SPESA MASSIMA; € 3.000.000,00
 AGEVOLAZIONI: contributo a fondo perduto dal 40% all'80%
 Circolare dello Studio AstolfiAllegato 4 - Ambiti tematici
 |  | 
| 
| BANDO SALUTE - E' stato modificato il crIterio di valutazione delle idee progettualI,  come auspicato anche dallo studio. Non più un solo valutatore ma due  esperti indipendenti, giustamente è stata evitata la commissione. Se il  giudizio è discordante viene chiesto il parere ad un terzo esperto
 Ogni  idea progettuale verrà esaminata da due esperti. Il punteggio finale  sarà dato dalla media aritmetica tra i due punteggi assegnati dagli  esperti. Si ricorrerà alla valutazione di un terzo esperto solo nel caso  in cui esista una netta discordanza tra le due valutazioni rese e, più  precisamente, nel caso in cui per un esperto l’idea progettuale superi  la soglia di ammissibilità (punteggio ≥ 35), mentre per l’altro esperto  l’idea progettuale risulti inferiore alla suddetta soglia (punteggio ˂  35). La valutazione del terzo esperto sarà quella presa in  considerazione ai fini della graduatoria. Il punteggio sarà normalizzato  su base 50.  |  | 
| 
| Agevolazioni per le Startup - Nel 2016 è previsto un bando della Regione Marche COMUNICATO STAMPA del 29/10/2015 - "Un’altra  azione del Por Fesr riguarda il sostegno alla creazione e al  consolidamento delle start-up innovative: per i primi mesi del 2016, è  stato programmato un bando che prevede incentivi e lo stanziamento  previsto è di 8 milioni di euro". Sul sito sono state caricate le sintesi delle normative che prevedono agevolazioni fiscali per le:Startup Innovative - Circolare dello Studio
 PMI innovative - Circolare dello Studio
 Agevolazioni finanziarie per leStartup gestite da Invitalia:Smart&Start Italia - Circolare dello Studio
 |  |