Newsletter 267 del 29/2/2016   Notiziario			
									
		
				
				
	
		
					
						Categoria principale: Notiziario	
		
		
		
				
		
	
			
		
			 
		
		
			
		
		
	
	
		
| 
| Bando Inail Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Contributo a fondo perduto del 65%. Agevolazione massima: € 135.000,00 | Regione Marche - Bando salute e benessere Possono  partecipare alle agevolazioni previste dal presente bando aggregazioni  di imprese, in partenariato con strutture Sanitarie, Sociali e  Socio-sanitarie (soggetti sperimentatori), e in collaborazione con  organismi di ricerca e diffusione della conoscenza. Investimento minimo: € 500.000,00. Investimento massimo: € 3.000.000,00. Intensità di aiuto per le imprese: dal 40% al 60%. |  | 
| 
| Credito d'imposta Ricerca & Sviluppo Il  29 gennaio 2016 Confidustria ha pubblicato una circolare, di sole 152  pagine !!!, con alcuni importanti chiarimenti. Si resta ancora in attesa  della circolare dell'Agenzia delle entrate.News 3379 con il link della circolare
 Secondo Confindustria il credito d'imposta è cumulabile con le altre agevolazioni.News 3385 con allegata la circolare di Confindustria
 | Marchi+2 Agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari ed internazionali. Contributo a fondo perduto dell'80%.Agevolazione massima € 8.000,00.
 Domande a partire dal 1° febbraio 2016.
 |  | 
| 
| La Sabatini-bis cumulabile con altri bonus fiscali   | Invitalia - Uno stop alle imprese a tasso zero Situazione alla data del 26 febbraio 2016:Fondi disponibili: 58mln;
 Agevolazioni richieste: 295mln.
   |  | 
| 
| Agevolazioni per le assunzioni di laureati tecnici Sono agevolabili le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2014. E' previsto un credito d'imposta del 35%, non tassato, calcolato sulla spesa sostenuta neiprimi 12 mesi. Per il 2015, l'agevolazione è cumulabile con il credito d'imposta per ricerca e sviluppo. | Chi delocalizza rimborsa i contributi Ministero dello Sviluppo Economico - decreto 25 novembre 2015 : "Modalita'  e tempi di restituzione dei contributi in conto capitale erogati alle  imprese in caso di delocalizzazione della produzione in uno Stato non  appartenente all'Unione europea" |  | 
| 
| SelfiEmployment Domande a partire dal 1° marzo 2016.Finanziamento a tasso zero, senza garanzie, fino a € 50.000,00 per le nuove iniziative imprenditoriali promosse dai NEET "giovani che al momento dell’adesione e presa in carico al programma  Garanzia Giovani hanno un’età compresa tra i 15 e i 29 anni e che sono  residenti sul territorio nazionale, privi di occupazione, non inseriti  in percorsi di studioo formazione".
 Fondi stanziati a livello nazionale: 124mln Fondi stanziati per la Regione: Marche: € 237.000,00 !!!!!! | Invitalia - Frodi autoimpiego: scoperti 1079 soggetti che dovranno restituire 40mln allo Stato   |  |