| Cumulabilità del super-ammortamento
 Con il credito d'imposta per ricerca e sviluppo Con la sabatini-bis Con le agevolazioni inail con la sicurezza Diverse  aziende cihanno chiesto un parere in merito alla modalità di calcolo in  presenza del contributo a fondo perduto dell'inail del 65%. Questo aspetto deve essere approfondito, si ritiene comunque che la procedura protrebbe essere la seguente: -100 costo del bene
 -65  contributo conto impianti che viene rilevato nell'esercizio. Si  utilzzano poi i risconti passivi per rettificare il valore dei  contributo da imputare negli esercizi successivi, proporzionalmente alle  quote di ammortartamento.
 - il40% deve essere calcolato su 100, costo del bene, in quanto le due agevolazioni sono cumulabili.
 Il dubbio è se calcolare il 40% su 35 (100-65).
   | Credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo Un interessante articolo di Italia Oggi:Cosa significa "....prodotti, processi o servizi nuovi migliorati o modificati, ossia migliorano rispetto a cosa ?"
 Cosa significa il "la certificazione deve essere allegata la bilancio" ?.Lo  studio ha seguito la procedura prevista dalla legge nr.83 del 22 giugno  2012 in quanto tutta la documentazione, relativa a diversedomande,è già  stata controllata dal Ministero che ha procceduto ad erogare il credito  d'imposta per l'assunzione di personale altamente qualificato.
 |