| 
  17/12/2015 
POR FESR MARCHE “SALUTE E BENESSERE”, BANDO DELLA REGIONE PER SOLUZIONI INNOVATIVE NEI SERVIZI AI CITTADINI | 
| 
 Dieci  milioni di euro per rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e  l’innovazione nei servizi sanitari erogati ai cittadini attraverso  modalità che coinvolgano imprese e strutture pubbliche o private. È la  somma che la Regione Marche mette a disposizione con un bando Por Fesr,  pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 111 del 10/12/2015. Le  agevolazioni verranno concesse alle aggregazioni di imprese che  sperimenteranno le innovazioni, in collaborazione con strutture  sanitarie, sociali e socio sanitarie. Il bando è stato presentato nel  corso di un incontro promosso dalla Regione con la Camera di commercio  di Ancona e l’Istao. L’evento ha registrato 115 partecipazioni (67  imprese, 27 organismi di ricerca e 21 soggetti sperimentatori). Si è  svolto con la formula del “Business speed date”: incontri individuali  veloci, in cui tutti hanno avuto la possibilità di incontrare tutti,  moltiplicando la possibilità di trovare collaborazioni per sviluppare la  propria idea innovativa negli ambiti dei dispositivi medici, medicina  personalizzata, promozione della salute, qualità dei servizi. “Nelle  Marche, come nel resto dell’Europa, il settore pubblico affronta  importanti sfide sociali determinate dall’invecchiamento della  popolazione -  evidenzia l’assessora alle Politiche Comunitarie, Manuela  Bora – Sfide che devono assicurare cure sanitarie di qualità a prezzi  accessibili per contenere la spesa pubblica che può contare su risorse  sempre più limitate. Sono pertanto necessarie soluzioni nuove e  migliori, alcune della quali ancora non reperibili sul mercato,  sicuramente complesse dal punto di vista tecnologico. Con i fondi Por  Fesr intendiamo individuare strategie innovative nell’ambito della  promozione della salute e del benessere delle comunità locali”. Le  risorse stanziate con il bando finanzieranno progetti collaborativi di  ricerca e sperimentazione per promuovere nuovi mercati alle imprese del  territorio, far emergere una domanda di innovazione della pubblica  amministrazione, sviluppare soluzioni rispondenti alle esigenze dei  cittadini, ottimizzare la spesa pubblica. 
 | 


				