EMERGENZA  COVID-19: Il Gal Piceno continua ad essere operativo in modalità Smart Working
 Informiamo i lettori che, a seguito del prolungamento del Lockdown fino al 3 maggio, il GAL Piceno continua ad essere pienamente operativo. Dipendenti e collaboratori hanno adottato la modalità smart working. Per informazioni potete contattarci al numero 0736/827010 o tramite e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Inoltre, vi invitiamo a visitare il nostro sito www.galpiceno.it costantemente aggiornato.
PSR  2014/2020 REGIONE MARCHE: DDS 145 del 20 marzo 2020 Sospensione dei  termini di presentazione documentazione integrativa e di richieste di  riesame. Prolungamento periodo di sospensione 
 La Regione Marche estende fino al giorno 10 maggio 2020, a seguito dell’adozione delle ulteriori disposizioni nazionali volte a contrastare il virus COVID-19, il  periodo di sospensione dei termini previsti per la presentazione delle  integrazioni documentali e delle richieste di riesame e,  conseguentemente, i termini fissati per le istruttorie amministrative,  disposto con DDS 145 del 20 marzo 2020 con riferimento alle istruttorie  delle domande di  sostegno e delle domande di pagamento a valere su tutti i bandi del PSR 2014/2020.  Per visualizzarlo:
 http://www.galpiceno.it/uploads/allegati_bandi/Decreto_estensione_della_sospensione_procedimenti_(1).pdf
BANDI PSR REGIONE MARCHE 
 Bando Sottomisura 11.2 - Pagamenti per il mantenimento dei metodi di produzione biologica
 Obiettivo: La sottomisura è finalizzata al mantenimento  di pratiche di agricoltura biologica anche per rispondere alla domanda  dei cittadini rivolta all’utilizzo di pratiche agricole rispettose  dell'ambiente e alla disponibilità a costi accessibili di produzioni di  qualità.
 Beneficiari: Il bando sostiene tutti gli agricoltori  (singoli o associati in attività) ai sensi dell’articolo 9 del  Regolamento (UE) n. 1307/2013.
 Dotazione finanziaria: € 431.200,00 di quota FEASR
 Scadenza: Il termine entro cui presentare domanda di sostegno è fissato per il giorno 15/05/2020
 Per visualizzarlo: http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agricoltura-Sviluppo-Rurale-e-Pesca/Bandi-di-finanziamento/id_8293/3231
Bando Sottomisura 13.1 - Pagamento compensativo per le zone montane
 Obiettivo: La sottomisura è finalizzata a compensare in  tutto o in parte gli agricoltori delle zone montane, per gli svantaggi a  cui è esposta la produzione agricola a causa di vincoli naturali o  altri specifici vincoli nella loro area di attività.
 Beneficiari: Agricoltori singoli o associati in attività, ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento (UE) n. 1307/2013.
 Dotazione finanziaria: € 5.390.000,00di quota FEASR
 Scadenza: Il termine entro cui presentare domanda di sostegno è fissato per il giorno 15/05/2020
 Per visualizzarlo: http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agricoltura-Sviluppo-Rurale-e-Pesca/Bandi-di-finanziamento/id_8293/3233
Bando  di finanziamento attività produttive - Contributi di cui al D.L.  189/2016 convertito in Legge 299/2016, art. 20bis - Disposizioni  attuative di cui al Decreto MiSE 11 agosto 2017, modificato dal Decreto  MiSE 6 giugno 2019; Decreto n.24/VCOMMS16 del 30/3/2018; Decreto MiSE 22  luglio 2019; Decreto n.1/VCOMM del 23/3/2020. (Secondo bando art. 20  bis).
 Beneficiari: Imprese,di qualsiasi dimensione, con i seguenti requisiti di ammissibilità:
 1- iscritte nel registro imprese con una o più unità produttive, ubicate  nella Regione Marche, o titolari di partita IVA con luogo di esercizio  dell'attività nelle Marche;
 2 - operatività nella Regione Marche: 1) antecedente al 24.02.2016 per  le aziende operanti nei comuni delle province di Macerata, Fermo, Ascoli  Piceno; 2) antecedente al 26.04.2016 per le aziende operanti nei comuni  della provincia di Ancona;
 3 - attività economica esercitata in tutti i settori (fatta eccezione  per quelli dell'agricoltura primaria, della pesca e dell'acquacoltura)  in caso di imprese artigiane o nei settori tassativamente individuati  nell'allegato 1 al D.M. 11.08.2017 d. riduzione del fatturato non  inferiore al 30% Le imprese non devono essere in stato di scioglimento o  liquidazione;
 4 - non hanno già partecipato e ottenuto contributi nel precedente bando art. 20 bis.
 Spese ammissibili: i costi di produzione così come  definiti all’art. 1 comma 1 lettera m) del D.M. 11 agosto 2017. 2. I  contributi sono concessi a fronte della somma dei costi della produzione  sostenuti dalle imprese beneficiarie in due esercizi consecutivi  individuati tra quelli intercorrenti tra gli esercizi 2017 e 2020  compresi.
 Contributo concesso: un importo non superiore ai costi  della produzione nel limite massimo della riduzione del fatturato e non  superiore € 50.000,00 per singola impresa beneficiaria (elevato a €   75.000,00 per le imprese in possesso del rating di legalità); i  contributi sono concessi in regime “de minimis”.
 Scadenza: Il termine entro cui presentare domanda di sostegno è fissato per il giorno 01/09/2020
 Per visualizzarlo: http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Attivit%C3%A0-Produttive/Bandi-di-finanziamento/id_9027/3226
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ASCOLI PICENO
 Piano Pluriennale 2020/2022 – Variazione alla luce dell’emergenza Covid-19
 La particolare situazione di emergenza, ha portato il Consiglio di  amministrazione della Fondazione a prendere alcune decisioni urgenti in  merito alla rimodulazione del cronoprogramma degli interventi  pianificati ed indicati nel documento di attuazione del piano  pluriennale vigente.
 In particolare, hanno distinto due momenti e due modalità di intervento:
 1) il primo momento – definito di “resilienza” – impone di rispondere immediatamente ai bisogni sociali e sanitari;
 2) il secondo momento – definito di “cambiamento” – vuole rispondere ai  bisogni della comunità attraverso la costruzione di una strategia di  intervento, modificando anche i paradigmi di azione, e dando priorità  soltanto ad alcune azioni.
 Inoltre comunicano che è sospesa l’emanazione di tutti i bandi prevista per aprile 2020.
 Per maggiori info: http://www.fondazionecarisap.it/


 
				