| 
| 
| 30 anni fa, l'UE ha adottato un nuovo approccio per lo sviluppo rurale guidato dalla comunità: il metodo LEADERincentrato sulla partecipazione della popolazione locale e sui partenariati pubblico-privato per lo sviluppo locale integrato.
Gal Piceno
 Webinar Presentazione bando per le strutture ricettive in PIL
 Si terrà venerdì 07 maggio alle ore 18,00 il Webinair di presentazione del bando Misura 19.2.6.4 in PIL - Sostegno a investimenti strutturali nella creazione e nello sviluppo di attività extra agricole - Azione 2 servizi alla popolazione ed alle imprese, a favore delle microimprese esistenti o di nuova costituzione, con scadenza 30/06/2021. Il link per il collegamento è scaricabile dal sito del Gal Piceno.
 Assemblea soci GAL PICENO 2021
 Il 20 maggio,  presso il teatro comunale di Montalto delle Marche (AP), si svolgerà  l’assemblea annuale con i soci, essendo andata deserta la prima  convocazione del 30/04/2021.
 Roadshow PSR Marche per il 2021/2022- Montalto delle Marche 12 maggio ore 18:00 ASCOLTIAMO IL TERRITORIO, CONDIVIDIAMO IL PROGRAMMA
 Ciclo di incontri per la raccolta delle istanze per l’agricoltura e lo sviluppo rurale della Regione Montalto delle Marche - 12 maggio 2021 - ore 18.00 presso la Cantina Sociale Valdaso L’incontro  si svolgerà in presenza nel pieno rispetto delle regole anti Covid,  dunque è necessario confermare l’iscrizione cliccando al seguente link:
 https://www.eventbrite.it/e/biglietti-12-maggio-2021-h1800-montalto-delle-marche-ap-152132118261
 E’ prevista anche la diretta sui canali social del PSR Marche.
 Area Interna Ascoli Piceno
 Bando   sottomisura 7.5 Investimenti in infrastrutture ricreazionali per uso  pubblico e per informazioni turistiche - Ancora attivo
 Scadrà il 18/05/2021 alle ore 13:00 il termine per la presentazione delle domande sostegno sul Sistema Informativo Agricolo Regionale (SIAR).
 I destinatari del bando sono Enti locali, altri Enti di diritto pubblico, associazioni senza scopo di lucro impegnate nel settore della cultura e delle tradizioni ricadenti nell’area interna “Ascoli Piceno”: Comunanza,  Force, Montedinove, Montemonaco, Rotella Acquasanta Terme, Arquata del  Tronto, Castignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione, Carassai,  Cossignano, Montalto delle Marche, Offida, Appignano del Tronto e  Venarotta.
 Per visualizzarlo: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi/id_7590/4150
 Bando per rivitalizzare e rafforzare la destinazione turistica
 Il bando finanziato con risorse europee del POR FESR 14-20, intende rivitalizzare  la competitività economica dell'Area Interna di Ascoli Piceno  rafforzando la capacità di accoglienza di turisti e visitatori nelle  Marche, al fine di consentire il rilancio del settore turistico a  seguito dell'emergenza Covid-19.
 I destinatari del bando sono le Micro, Piccole e Medie Imprese la cui sede operative ricade nell'Area Interna di Ascoli Piceno.
 Gli investimenti dovranno essere finalizzati ad ampliare l'offerta delle  strutture e migliorarne lo standard ed i servizi offerti.
 La dotazione del bando è pari a € 600.000,00 di risorse europee.
 La domanda potrà essere presentata sul portale SIGEF dal 30/04/2021 fino al 02/07/2021 ore 13:00.
 Per visualizzarlo: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/bandi-Fesr/bandi/id_11498/4551
 Fondazione Carisap Campus gratuito di incubazione per giovani imprese del territorio appenninico: c’è tempo fino al 14 maggio per candidarsi
 Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2021 di ReStartApp, il Campus di incubazione e accelerazione per le giovani imprese del territorio appenninico italiano, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
 Un percorso gratuito di alta formazione della durata di 10  settimane per realizzare il sogno di 15 giovani under 40 provenienti da  tutta Italia: avviare una startup in Appennino nelle filiere produttive tipiche della montagna: agricoltura, allevamento, agroalimentare, gestione forestale, turismo, artigianato, cultura, manifattura e servizi.
 Il Campus residenziale si terrà ad Ascoli Piceno dal 5 luglio all’8 ottobre 2021 –  con una pausa intermedia dalle lezioni dal 2 al 29 agosto – e offrirà  una formazione efficace e concreta, grazie a un team qualificato di  docenti, esperti e professionisti e a una rete di partner di elevato  profilo istituzionale.
 La Call for Ideas è disponibile online sul sito www.fondazionegarrone.it nella sezione “BANDI”. Per candidarsi c’è tempo fino al 14 maggio.
 Per visualizzarlo: http://www.fondazionecarisap.it/wp/wp-content/uploads/2021/04/Call-forIdeas_Campus2021_def.pdf
 |  |  |