4501 - Ires premiale, vantaggi misurati sul costo degli investimenti; da chiarire come cumulare 4.0/5.0 (Il Sole 24 Ore - 2/9/2025)

Il nuovo regime di Ires premiale consente alle imprese che rispettano alcune condizioni (utili accantonati a riserva, investimenti in beni 4.0/5.0 e incremento occupazionale) di applicare un’aliquota ridotta del 20% sul reddito 2025.

Un decreto attuativo ha però stabilito che il risparmio fiscale massimo non può superare il costo effettivo degli investimenti rilevanti. Questo per evitare che aziende con investimenti minimi possano ottenere vantaggi eccessivi sull’intero reddito.

Restano da chiarire alcuni aspetti:

  • se il costo da considerare sia quello minimo richiesto o quello effettivamente sostenuto;
  • come calcolare il tetto in presenza di crediti d’imposta 4.0/5.0, cioè se il costo debba intendersi al lordo o al netto di tali benefici.

In sostanza, la misura è cumulabile con altri incentivi, ma sarà necessario definire meglio i criteri per il calcolo del beneficio effettivo.

(Fonte: Il Sole 24 Ore, 2 settembre 2025)


L'ARTICOLO E' STATO CARICATO  NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO