- Link Inail con tutta la normativa
- Ripartizione fondi fra le Regioni
- Avviso pubblico Regione Marche (Normativa completa)
- Sintesi della normativa (Regione Marche)
- Sintesi della normativa (Fonte Inail)
- Approfondimenti
LE DOMANDE POSSONO ESSERE CARICATE DAL 2.5.2022 AL 16.6.2022, IL CLICK DAY CI SARA' A SETTEMBRE
- 1. Finalità
- 2. Modalità attuative
- 3. Progetti finanziabili
- 4. Risorse economiche
- 5. Cumulo
- 6. Soggetti destinatari
- 7. Requisiti dei soggetti destinatari e condizioni di ammissibilità
- 8. Agevolazioni
- 9.Spese ammesse
- 10. Spese non ammesse
- 11. Modalità di presentazione delle domande
- 12. Accesso alla procedura online
- 13. Compilazione delle domande
- 14. Invio delle domande online
- 15. Pubblicazione degli elenchi cronologici
- 19. Criteri di precedenza a parità di punteggio 16
- 17. Assistenza
- 18. Invio documentazione a completamento della domanda
- 19. Verifica tecnico amministrativa
- 20. Anticipazione
- 21.Termini
- 22. Modalità di rendicontazione ed erogazione del finanziamento
- 23. Realizzazione del progetto
- 24. Obblighi dei soggetti destinatari
- 25. Verifiche
- 26. Revoche
- 27. Comunicazioni tra inail e destinatari
- 28. Informazioni sul procedimento
- 29. Pubblicità
- 30. Punti di contatto
- Le domande sono valutate in ordine cronologico
- Il contributo è in de minimis
- Un solo progetto per azienda
- Escluso ampliamento unità produttiva
- I beni devono essere nuovi di fabbrica
- Non possono presentare domanda le imprese ammesse ai bandi Isi 2017, 2018, 2020
- Il contributo è cumulabile con il fondo di garanzia
- Non possono presentare domanda le imprese in difficoltà
- Durc
- Cumulo
- Cumulo (chiarimento)
- Controllo del de minimis
- Avvio del progetto: successivo alla chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda
- Il leasing non è ammesso
- Le spese devono essere fatturate da soggetti terzi
PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO:
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:
Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2)
Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2
Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3
Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività - Asse di finanziamento 4
Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli – Asse di finanziamento 5.
FONDI STANZIATI A LIVELLO NAZIONALE: € 274 mln
LE DATE DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO VERRANNO PUBBLICATE A PARTIRE DAL 26.2.2022
FONDI STANZIATI PER LA REGIONE MARCHE: € 9.775.999,00
E' PREVISTO IL CLICK DAY
IL CONTRIBUTO E' IN DE MINIMIS
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 65%, AGEVOLAZIONE MASSIMA € 130.000,00 Assi 1 (1.1 e 1.2), 2 e 3. Per gli altri assi vedere la tabella sotto.
I PROGETTI DEVONO ESSERE AVVIATI DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
9. Spese ammesse a finanziamento